Ripieno del tacchino: stuffing alle castagne e cipolle nel Big Green Egg
- Ilaria Vitale
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 5 min
Tempi: 1h 30 minuti circa Serving: 6 persone |

In Italia lo sappiamo bene: spesso è il ripieno a fare la differenza. Vale per i tortellini—dove l’impasto dentro comanda sul resto—e vale anche per il Thanksgiving americano. Lì hanno fatto una scelta semplice e geniale: se è il ripieno la parte più buona, mangiamolo a parte in una teglia dedicata. È nato così lo stuffing, che non è un contorno qualunque ma un piatto vero, caldo, profumato di erbe, capace di stare in tavola anche senza il tacchino.
In questa versione del ripieno di tacchino con castagne e cipolle lo cuocio nel Big Green Egg in cottura indiretta, con un bacio di fumo dolce (melo/pecan) che esalta pane misto, castagne e cipolle, la freschezza dell’arancia e un tocco saporito di salsiccia di manzo alla Cajun. Risultato: crosta dorata, cuore morbido, umidità giusta. È lo stuffing che porti al centro tavola e finisce da solo, cucchiaio dopo cucchiaio—con o senza tacchino.
Ingredienti per il ripieno del tacchino con castagne e cipolle:
Pane (cubi 1,5–2 cm, da asciugare)
Pane da sandwich bianco: 270 g (≈ 5⅓ cup di cubi)
Pane da sandwich integrale: 200 g (≈ 4 cup)
Cornbread del giorno prima: 200 g (≈ 3½–4 cup)Totale pane: ≈ 670 g (≈ 12½–13⅓ cup)
Base aromatica & autunno
Burro: 55 g (≈ 3¾ tbsp)
Olio extravergine: 20 ml (≈ 1⅓ tbsp)
Cipolla dorata tritata: 230–240 g (≈ 1½ cup)
Sedano a dadini: 100 g (≈ ⅔ cup)
Aglio: 1 spicchio grande (o 1 + 1/2 piccoli)
Mele (Granny/Pink), a cubetti: 165–170 g (≈ 1⅓ cup)
Castagne arrosto sbucciate, a pezzi: 165–170 g (≈ 1⅓ cup)
Cranberry secchi: 40 g (≈ ⅓ cup)
Carne
Salsiccia di manzo spellata: 250 g (≈ 7 oz)
Erbe, spezie & profumi
Salvia fresca tritata: 1 tbsp
Timo fresco tritato: 2 tsp (≈ ⅔ tbsp)
Rub Cajun
Liquidi & leganti
Sidro di mele (opzionale, per sfumare): 40 ml (≈ 2½ tbsp)
Brodo di tacchino/vegetale caldo: 500–600 ml (≈ 2–2½ cup, )
2 uova
Sale kosher e pepe nero q.b.
Procedimento per il ripieno del tacchino con castagne e cipolle
Fase 1 — Cottura Indiretta con BGE: asciugare il pane
Setup: inserire convEGGtor e griglia (sotto tutte le indicazioni precise per il setting del BGE); stabilizzare il cup a 180–185°C.
Tagliare il pane a cubetti di circa 1,5 cm-2 cm
Asciugare: disporre i cubi nella skillet e cuocere 8–12 min, mescolando a metà. Devono essere asciutti ai bordi, ancora leggermente elastici al centro. Mettere da parte. Seccare il pane è importante per poter poi assorbire la parte liquida dello stuffing.
Fase 2 — Diretto: rosolare carne e verdure in skillet
Passaggio al diretto: aprire le prese, rimuovere il convEGGtor, tornare con griglia in diretto a 185–200°C.
Scaldare la ghisa: preriscaldare la skillet 3–4 min.
Salsiccia di manzo: oliare leggermente, unire la salsiccia sbriciolata e insaporita con rub Cajun; rosolare 8-10 min finché ben dorata. Togliere e tenere da parte.
Cipolle & sedano: nella stessa skillet aggiungere burro + olio, poi cipolla e sedano con un pizzico di sale; 8–10 min finché la cipolla è ambrata e morbida. Unire aglio 1 min.
Sfumare & mele: sfumare col sidro, far evaporare; aggiungere le mele, saltare 2–3 min. Chiudere leggermente le prese per abbassare un filo.
Fase 3 — Indiretto: assemblare & gratinare lo stuffing
Tornare all’indiretto: togliere la skillet un attimo, re-inserire il convEGGtor, stabilizzare a 180–185°C.
Assemblare: in una ciotola unire pane asciugato, castagne, il mix cipolla/sedano/mele, la salsiccia, cranberry, salvia e timo per insaporire.
Idratare & legare: versare brodo caldo poco a poco finché il composto è umido ma non zuppo; temperare l’uovo + tuorlo con un mestolino di brodo caldo, incorporare e regolare sale/pepe.
In teglia: trasferire nello stesso skillet (o pirofila), senza pressare.
Gratinare: cuocere in indiretto a 180–185°C per 22–30 min; aggiungere 1 micro-chunk di apple o pecan solo nei primi 8–10 min per un “smoke kiss” leggero. Ruotare la teglia a metà.
Segnali: bordi dorati, centro set ma morbido (in pirofila ~68–70°C al cuore); spennellare 1 tbsp di burro fuso negli ultimi 3–5 min per lucentezza.
Riposo & servizio: riposo 8–10 min. Servire a cucchiaiate.

Le modalità di cottura con BGE
Ecco i setting chiave.
Per asciugare il pane e gratinare si procede con cottura indiretta con convEGGtor “legs up” + griglia, come nella foto.

Temperatura stabile 180–185°C;
carbone di qualità (lump) caricato fino ai fori dell’anello
accendi 2–3 punti e aspetta 10–15 min che la ceramica vada in temperatura (niente ansia: la stabilità viene dalla massa calda).
Per rosolare carne/verdura passa alla cottura diretto: rimuovi il convEGGtor con guanti, lascia la skillet in ghisa pre-riscaldare 3–4 min a 185–200°C (se non sfrigola subito, non è pronta).

Torna all’indiretto: rimetti il convEGGtor, richiudi e stabilizza di nuovo a 180–185°C prima di inserire lo stuffing (se infili la teglia mentre sale, bruci sopra e resti crudo al centro). Fumo: solo un micro-chunk di apple/pecan nei primi 8–10 min del gratin—bacio leggero, non affumicatoio. Teglia al centro, rotazione a metà cottura; opzionale drip pan per umidità gentile. Segnale giusto: bordi dorati, cuore morbido; in pirofila una sonda 68–72°C ti dice che hai finito. Poi riposo 8–10 min, altrimenti si rompe e perde succo.
FAQ
Come capisco che il pane è asciugato bene? Dopo 8–12 min in indiretto a 180–185°C: bordi asciutti e leggermente croccanti, centro ancora elastico (non crostini duri).
Posso farlo senza salsiccia di manzo? Sì. Aumenta un filo burro e usa brodo di tacchino per l’umami. Restano perfette castagne, cipolle, mele, salvia.
Posso usare solo pane (senza cornbread)? Sì. Mantieni il totale intorno a 670 g (per 6 persone) e asciugalo bene: struttura e assorbimento restano ok.
Che legna usare per il fumo? E quanta? Apple o pecan, 1 micro-chunk nei primi 8–10 min del gratin. Deve essere un bacio di fumo, non un’affumicatura pesante.
Skillet o pirofila: cosa cambia? La skillet in ghisa dà crosta migliore e inerzia termica; la pirofila cuoce più dolce. Tempi simili, ruota a metà cottura in entrambi i casi.
Temperature di sicurezza? In pirofila: cuore a 68–72°C è perfetto. Se dentro al tacchino, servire solo quando lo stuffing al centro è 74°C.
Come evitare stuffing molle/slegato?Asciugare bene il pane; non esagerare col brodo; non pressare in teglia; gratinare scoperto a 180–185°C finché i bordi dorano.
È venuto troppo asciutto: come rimediare?A fine cottura versa 2–3 cucchiai di brodo caldo sulla superficie, copri 5 minuti e servi.
Posso prepararlo in anticipo? Sì: assembla la base (pane, verdure, castagne, carne) senza uova e senza tutto il brodo. Frigo fino a 12 h. Al momento: aggiungi uova + brodo, regola umidità e gratina.
Versione vegetariana/vegana? Vegetariana: ometti carne, usa brodo vegetale e più cipolla caramellata. Vegana: sostituisci burro con olio, brodo vegetale, e le uova con 2 “flax egg” (1 tbsp semi di lino macinati + 3 tbsp acqua ciascuno). Cambia un po’ la texture ma regge.
Forno di casa: temperature equivalenti? Sì: 180°C statico per asciugare il pane e per gratinare; 200°C per rosolare in ghisa su fornello o nel forno ben caldo.
Che dimensione di teglia per 6 persone? Skillet ghisa 26–28 cm o pirofila 20×30 cm (altezza 5 cm). Strato 3–4 cm di spessore per crosta/calore uniformi.
Qual è il segnale visivo che ho azzeccato l’umidità? Quando spingi col cucchiaio, il composto cede ma “torna su” lentamente; i bordi sono dorati, il centro morbido e lucido.









Commenti