Patate gratinate al Cheddar e Groviera: il mio comfort food delle feste
- Ilaria Vitale
- 13 nov
- Tempo di lettura: 3 min
Tempi: 2 ore Serving: 4-6 persone |

Le patate gratinate sono uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo: semplici, cremose, dorate sopra e profumate di formaggio fuso. Negli Stati Uniti, dove il concetto di comfort food è quasi sacro, le patate gratinate compaiono spesso sulle tavole del Thanksgiving, accanto al tacchino e al mac & cheese. In fondo, le due ricette si somigliano: strati di bontà, formaggio filante e un’irresistibile crosta croccante che invita al bis.
Le preparo perché mi ricordano mia madre. Lei non ama cucinare — anzi, direi che non cucina quasi mai — ma le sue patate gratinate erano perfette: morbide dentro, dorate sopra, con quel profumo che riempiva la casa e segnava l’inizio di una domenica speciale. Forse è per questo che per me restano uno dei piatti più affettuosi che esistano: un modo per tornare bambina e per celebrare la casa, anche quando sono lontana.
In questa versione, ho scelto cheddar arancione e groviera — due formaggi che si completano come una coppia soul: il primo deciso e colorato, il secondo elegante e avvolgente. Insieme, danno alle patate una personalità unica, a metà tra il Sud degli Stati Uniti e le Alpi francesi. E se vuoi creare l’atmosfera giusta, metti su “Sweet Love” di Anita Baker: il forno che gratina, il profumo che si diffonde, e la cucina che diventa un piccolo palco di soul food casalingo.
Ingredienti per le patate gratinate:
60 g (4 cucchiai) di burro non salato, ammorbidito, diviso in due parti
1,3 kg (3 lb) di patate russet (circa 4-5 medie)
250 ml (1 cup) di panna da cucina
60 g (½ cup) di cheddar arancione, grattugiato
6 cucchiai (circa 50 g) di Parmigiano Reggiano, grattugiato, diviso in due parti
80 g (¾ cup) di groviera, grattugiata
3 spicchi di aglio, tritati
Sale e pepe nero a piacere
Procedimento per le patate gratinate
Preriscaldare il forno a 190°C (375°F). Ungere una teglia da forno con 2 cucchiai di burro.
Tagliare le patate a fettine molto sottili (1-2 mm), meglio se con una mandolina.
In una ciotola capiente, mescolare la panna, il cheddar, 4 cucchiai di Parmigiano, la groviera e l’aglio.
Aggiungere le patate e mescolare bene, assicurandosi che ogni fetta sia completamente ricoperta di crema. Condire generosamente con sale e pepe.
Disporre le patate in verticale nella teglia, formando file compatte. Versare sopra il composto di panna rimasto e condire ancora con sale e pepe.
Distribuire i restanti 2 cucchiai di burro a fiocchetti sulla superficie.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere per 35-40 minuti.
Togliere il foglio, spolverare con il Parmigiano rimasto e continuare la cottura per altri 25-30 minuti, finché le patate saranno dorate e morbide.
Passare sotto il grill per 1 minuto per ottenere una crosticina perfetta.
Lasciare raffreddare 10 minuti prima di servire.
Tip Soul
Servile come contorno per il tacchino del Thanksgiving, un pollo al forno o una bistecca alla griglia.
Aggiungi paprika affumicata o un filo di miele sopra la crosta appena sfornata per un tocco tipico del Sud degli Stati Uniti.
In abbinamento: vino bianco burroso (tipo Chardonnay) o una birra ambrata leggera.
Domande frequenti
Posso prepararle in anticipo? Sì. Puoi assemblare le patate fino al passaggio della cottura, conservarle in frigo coperte con alluminio e cuocerle il giorno dopo aggiungendo 5-7 minuti di cottura in più.
Come tagliare le patate senza mandolina?Usa un coltello molto affilato e cerca di mantenere lo stesso spessore per tutte le fette: cuoceranno in modo uniforme e resteranno cremose.
Posso sostituire i formaggi?Sì: prova con fontina o asiago, oppure con un mix di scamorza e Parmigiano per un gusto più italiano.
Si possono congelare?Solo dopo la cottura. Lasciale raffreddare, tagliale a porzioni e congelale fino a 2 mesi.









Commenti