top of page

Pumpkin pie: dobbiamo farti arrivare in Italia!


Ho fatto un sondaggio online tra i miei followers: avete mai assaggiato la pumpkin pie?

Il 72% ha risposto no: quel 70% è prevalentemente italiano, mentre nel restante 28% si inseriscono prevalentemente gli americani in Italia!

Italiani, non sapete cosa vi state perdendo!

Qui di seguito trovate tutte le istruzioni per rimediare!

Ma che dite, dovrei aprire una vera american bakery? Fatemi sapere cosa ne pensate ne commenti!

Pumpkin pie e la sua importanza politica e sociale

Nelle case americane, in particolare per il Thanksgiving, pumpkin pie o sweet potato pie sono un must! Entrambe, oltre ad essere buonissime, portano con sé valori sociali e/o politici interessanti.

La pumpkin pie secolo ha assunto un ruolo “politico” negli Stati Uniti nel 19°, relativamente al dibattito sulla schiavitù: gli abolizionisti utilizzavano racconti relative alle modalità di lavoro dei campi di zucca del Nord in opposizione a quanto accadeva nelle piantagioni del Sud. La zucca era un simbolo di giustizia, correttezza a cui gli stati del Nord invitavano (nemmeno troppo pacatamente) gli stati del Sud ad adeguarsi (APPROFONDITE QUI, molto interessante).


Il giorno del ringraziamento esisteva dal 1621, ma fu con Abraham Lincoln nel 1863 (per merito della battaglia di Sarah Josepha Hale) che il giorno del Thanksgiving diventò una festa nazionale, fissata nell'ultimo giovedì di Novembre.

Gli Stati del Sud, per un motivo o per l'altro non amavano né l'istituzione di un giorno specifico, né il tema della pumpkin pie! Il Texas si rifiutà di festeggiare il Thanksgiving nelle modalità indicate da Lincoln fino al 1880! Infine anche gli Stati del Sud si adeguarono alla giornata di festa nazionale, ma per la pumpkin pie si è dovuto attendere la presenza di supermercati e tv che hanno omogeneizzato abitudini e costumi.


Ma c'è ancora un'altra storia da raccontare.

Sweet potato pie o pumpkin pie?

Nella cultura afro-americana è ancora un altro tema, che nulla ha a che vedere con Lincoln o l'istituzione del Thanksgiving.



In Africa esiste un tubero chiamato yam, estremamente simile alla patata dolce (questo qui sopra). L'utilizzo della patata dolce e quindi la sublimazione della patata dolce nella sweet potato pie è stato per la comunità afro-americana un modo per valorizzare e tramandare le proprie tradizioni.

In una casa african-american tendenzialmente troverete la sweet potato pie per il Giorno del Ringraziamento e se vi venisse l'idea di portare una Pumpkin Pie potreste ricevere qualche sguardo dubbioso!



Pumpkin pie e la sua pie crust

Prima di iniziare sgomberiamo il campo da una questione: compro la pasta frolla già fatta per la base? La risposta è dipende!

Se volete ricreare sapori autentici americani, allora la pie crust deve essere fatta in casa! Molti siti italiani indicano come alternativa alla pie crust, la pasta frolla. Personalmente la trovo troppo dolce per la pumpkin pie, ma capisco, anche io ho iniziato così!


Ingredienti per la pie crust

  • 180 gr (1,5 cup) di farina

  • 1,5 cucchiai (teaspoon) di zucchero

  • mezzo cucchiaio (0,5 teaspoon) di sale

  • 65 ml (4,5 tablespoons) olio vegetale (olio di girasole o olio di nocciole, ma anche olio di avocado - io ho usato quello di girasole)

  • 22 gr (1,5 tbsp) di burro, fuso

  • da 3 a 4,5 cucchiai (tbsp) di acqua freddissima (io l' ho messa in freezer per 20 minuti)

Ingredienti per la crema di zucca

  • 1 uovo intero

  • 1 bianco di un uovo

  • 100 gr (1/2 cup) di zucchero di canna

  • 50 gr (1/4 cup) di zucchero bianco

  • 1,5 cucchiai (teaspoon) di zucchero

  • mezzo chucchiaino (1/2 teaspoon) di sale

  • mezzo chucchiaino (1/2 teaspoon) di cannella

  • un pizzico (1/8 teaspoon) di allspice QUI DOVE TROVARLO

  • un pizzico (1/8 teaspoon) di noce moscata

  • 425 gr di purea di zucca (15 ounces ) QUI DOVE TROVARLO

  • 250 gr (1 cup) di evaporated milk (vedi qui per sapere dove trovarlo)

  • Panna montata (per decorare)


Preparazione della pie crust: giuro è facile [più lungo da scrivere che da fare]

  1. In una ciotola, unite farina, zucchero e sale. Aiutatevi con una forchetta per mescolare l'olio e il burro fino a quando si ottiene un impasto sabbioso.

  2. Aggiungete l'acqua freddissima un cucchiaio alla volta: quando l'impasto assume una forma definita (una palla) è pronto.

  3. A questo punto prendete due fogli di carta forno e mettetene uno sopra e uno sotto la palla di pasta. Con un mattarello stendete la pasta fino a formare un cerchio di 28 cm di diametro (circa la lunghezza di un foglio A4 se non avete righelli a portata di mano).

  4. Mettete in freezer per 10 minuti - fondamentale avere la pasta fredda per lavorarla bene.

  5. Rimuovete uno dei due fogli di carta e capovolgete in una teglia rotonda da 23 cm. Eliminate l'altra carta, sistemate i bordi e mettete a raffreddare.

  6. Consiglio (io l'ho fatto) la cottura blind prima di riempire con la crema di zucca per evitare che la pasta si inzuppi: circa 10 minuti in forno a 180° con stagnola e i pesi (fagioli) e poi altri 10 minuti senza pesi dopo aver bucherellato la base.


La crema di zucca

  1. In una ciotola, unite l'uovo,il bianco di un altro uovo, i due zuccheri, il sale e le spezie.

  2. Versate la purea di zucca. e mescolate.

  3. Infine versate il latte evaporato.

  4. La crema è pronta per essere inserita nella pie crust.

  5. Cuocete in forno a 180° per 45-50 minuti coprendo con la stagnola i bordi di pasta per evitare che si brucino

  6. Guarnite con la panna

Prima di consumare lasciate una notte in frigo! I sapori devono stabilizzarsi per esprimersi al meglio!



65 visualizzazioni0 commenti