top of page

Crostata di pesche all'americana - peach cobbler: diretta e soul

Aggiornamento: 28 ago

Tempi: 30 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura Serving: 6-8 persone

Avete mai sentito parlare del peach cobbler o cobbler di pesche?

In Italia lo chiameremmo crostata di pesche, oppure crumble di pesche all’americana, anche se nessuna traduzione dà veramente l'idea di cosa sia questo dolce soul, tipico del Sud degli Stati Uniti, creato da mani afro-americane.

Io l’ho scoperto a 17 anni, ad Augusta, Georgia. Clima insopportabile estivo, molto prima dei cambiamenti climatici, eppure il forno per preparare il peach cobbler si accendeva lo stesso! E lo si mangiava per i cookout domenicali o dopo la funzione, prevalentemente nelle case afro-americane, anche se il cobbler ormai è un dolce di tutti!

Crostata di pesche - peach cobbler
Crostata di pesche all'americana - peach cobbler

Zora Neale Hurston, antropologa e scrittrice afro-americana nata a fine del 1800 scrive nei suoi studi quanto il cobbler sia importante nella comunità afro-americana: dolci come il peach cobbler non sono semplici desserts, sono simboli di accoglienza, memoria e lotta quotidiana. Ogni famiglia nera del Sud aveva la propria versione, tramandata di generazione in generazione, come parte del proprio bagaglio di soul food.


Non elegante e non francese, il cobbler è un dolce semplice e generoso. Con questa ricetta ti porto nel cuore della Georgia attraverso la mia versione del peach cobbler e.... Scoprirai che accendere il forno, anche d’estate, può valerne davvero la pena.



Ingredienti per la crostata di pesche americana

Per le pesche:

  • 6 pesche gialle grandi mature (circa 900g)

  • 55g di zucchero di canna (¼ cup)

  • 50g di zucchero semolato (¼ cup)

Per l’impasto del cobbler:

  • 120g di farina 00 (1 cup)

  • 150g di zucchero semolato (¾ cup)

  • 80 gr di burro

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci (baking powder)

  • ¼ di cucchiaino di sale

  • 180ml di latte intero (¾ cup)

  • ½ cucchiaino di cannella in polvere



Procedimento per la crostata di pesche americana

  • Preriscaldare il forno a 180°C (375°F).

  • Tagliare il burro a pezzetti e metterlo in una teglia rotonda, poi inserire la teglia nel forno finché il burro non si sarà sciolto. Mettere da parte.

  • Tagliare le pesche a metà e ruotare le due estremità così da eliminare il nocciolo in maniera semplice, affettarle a spicchi spessi e togliere la buccia (se la pesca è matura la pelle dovrebbe venire via facilmente) e trasferirle in una padella capiente.

  • Aggiungere lo zucchero di canna e quello semolato sopra le pesche, mescolare, quindi cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, finché lo zucchero non si sarà sciolto. Togliere dal fuoco e mettere da parte. Non cuocere eccessivamente considerando che le pesche saranno poi cotte in forno.

  • In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e la cannella. Versare il latte e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, senza lavorarlo troppo.

  • Versare l’impasto nella teglia con il burro fuso, distribuendolo verso i bordi ma senza mescolarlo al burro.

  • Aggiungere le pesche (insieme al loro liquido) sopra l’impasto, distribuendole in modo uniforme ma lasciando alcuni spazi liberi, per permettere alla copertura di emergere in cottura.

  • Cuocere in forno per circa 40–45 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e leggermente elastica al tatto.

  • Servire con il gelato!



Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di ilafood. Creato con Wix.com

bottom of page