American waffles per il tuo Sunday Brunch
- Ilaria Vitale
- 29 gen 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 3 giorni fa
Tempi di preparazione: 20 minuti Serving: 4 persone (8 - 10 waffles in totale - dipende dal tipo di waffle maker) |
Waffles: american? belgian? No greci!!!
Originariamente nascono in Grecia dove si preparava un pane piatto detto obleios – impasto di farina e uova, cotto tra due piastre calde e arricchito con fichi o olive. Questo metodo di cottura “a piastra” è il primo passo verso i waffle che conosciamo oggi.
I Romani adottarono e trasformarono queste piastre calorose creando versioni più dolci come il panis obelius e le crustula, biscotti cotti tra piastre metalliche, con farina, miele e strutto. Erano consumati nei rituali religiosi e venduti per strada dai “crustulari”, decisamente lontani dai waffle moderni, ma un primo passo verso!
I waffles che mangiamo oggi sembra tuttavia siano da ricondursi al Belgio. I cosiddetti Belgian waffles, da non confondere con gli American Waffles!
Alcuni dicono che sia stato inventato in Belgio nel Medioevo, utilizzando una piastra a forma di arnia da cui il nome (wafla si traduce con miele in belga), ma altri ne attribuiscono il nome alla prima apparizione del waffle negli Stati Uniti nel 1958 ad una fiera!
Waffles o pancake? Cosa scegliete per il vostro brunch!?
Quello che mi chiedo sempre è: ma io preferisco i pancake o i waffles?
Alla domanda non sono mai riuscita a dare una risposta definitiva... prima o poi dovrò prendere una posizione.
Per quanto riguarda gli americani, secondo una survey fatta per Waffles Day, il 25% preferisce i waffles e il 34% non riesce a decidersi tra i due (nella survey non specifica cosa pensa il restante 40%, ma cercherò di approfondire!)
Waffles: american o belgian?
Chiamarli Waffles è impreciso... i waffles sono vari e diversi, con caratteristiche ben precise!
1. Waffle classici (americani)
Forma: quadrati o rotondi, spessi circa 1 cm.
Impasto: più leggero e soffice, a base di farina, uova, burro, latte e lievito chimico (baking powder).
Texture: morbidi dentro, leggermente croccanti fuori.
Uso: spesso serviti con sciroppo d’acero, frutta, burro fuso, o nella versione più soul food di sempre, da mangiare con il pollo fritto (chicken & waffles), una combinazione classica southern con il pollo appunto nella sua versione southern fried chicken!
2. Belgian Waffles
Forma: più grandi, spessi e con buchi più profondi (la macchina per fare i waffles deve essere profonda almeno 2 cm).
Impasto: più ricco, spesso con lievito di birra o albumi montati a neve per una consistenza ariosa.
Texture: più croccanti fuori, ma leggeri e ariosi dentro.
Uso: ideali con panna, cioccolato, gelato, topping più "golosi".
3. Liège Waffles (Belgio)
Forma: irregolare, più densa e compatta.
Impasto: lievitato, quasi come una brioche, contiene zucchero perlato che caramella all’esterno durante la cottura.
Texture: ricchi, burrosi, croccanti fuori e densi dentro.
Uso: si mangiano da soli, come street food.

Ingredienti
250g di farina (2 Cups)
25 gr di zucchero semolato (2 tbsp)
8 gr di lievito in polvere (2 tsp)
4 gr di bicarbonato di sodio (1 tsp)
3 gr di sale
480 ml di latticello
80 gr di burro fuso
2 uova grandi
5 ml estratto di vaniglia
Per servire
frutta (mirtilli, banane e qualche fettina di lime)
zucchero a velo
sciroppo d'acero
burro
Oppure potete fare la classica versione soul waffles e pollo fritto
Procedimento
In un recipiente di medie dimensioni mischiare gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, sale e zucchero. Lasciare da parte
In un altro recipiente mettete insieme le uova, il latticello, il burro fuso e l'estratto di vaniglia.
Unire la parte secca e la parte umida e mescolare (non troppo): il vostro composto dei waffles è pronto.
Accendere la waffle maker e, se possibile scegliere, mettete su dark per una cottura un po' crispy (se invece volete i waffles bianchi, mettete su light).
Con lo spray o l'olio vegetale passate leggermente sulla macchina così da evitare ogni possibile problema nello staccare i waffles.
Aspettare che la piastra sia bollente per versare il composto - se si vogliono i waffles regolari assicurare di coprire tutta la superficie, se invece preferite dei waffles irregolari versare un cucchiaio e chiudere la piastra.
Attendere fino a che la piastra cambia colore, o comunque attendere che smetta di uscire vapore dalla piastra, questo indica che il waffle è pronto! Non aprire troppo spesso la piastra per evitare di non raggiungere l'effetto crispy!
Per il servizio, evitare di impilare i waffles fino al servizio, altrimenti si "ammollano"
Attrezzatura
Necessaria una waffles maker che si trova facilmente nei negozi di casalinghi o di elettronica, oppure online, tipicamente Amazon o Ali Express con prezzi super competitivi (non ho testato la qualità però).
Se volete fare i Belgian Waffles, mi raccomando dovete stare attenti alla ricerca di una piastra con spessore di almeno 2 cm!
Come fare i waffles senza la piastra? Io non ho mai provato. Ho letto su qualche sito che si può usare la bistecchiera, ma non posso garantire!
Come si mangiano i waffles?
Come nella cultura americana, ognuno è libero di fare come crede!!!
A parte questa considerazione (che però è molto vera), vi dico i miei modi preferiti di mangiare i waffles:
con lo sciroppo d'acero e il burro, caldi, appena usciti dalla piastra
con il pollo fritto, in versione totalmente soul e con sciroppo d'acero: capisco che scritta così, questo contrasto di dolce e salato possa risultare ai più di difficile comprensione. Posso solo suggerirvi di provare questo abbinamento chicken and waffles. Più che un brunch questo pasto copre l'intera giornata... per questo da provare!
con mirtilli e banana, qualche fettina di lime, una spruzzatina di zucchero a velo e sciroppo d'acero! L'abbinamento banana mirtilli è molto azzeccato: extra dolce banana con un gusto acido del mirtillo, i waffles risulteranno ottimi. Da provare anche in estate
Come conservare i waffles? Potete farli di domenica, metterli in frigo e mangiarne uno ogni mattina... si mantengono per 4/5 giorni in frigo!
Segreti per fare i waffle americani perfetti
1. Usa il buttermilk
Sostituisce il latte: rende l’impasto più acido, attiva meglio il baking powder e lascia i waffle più soffici.
👉 DIY: 240 ml latte + 1 cucchiaio di succo di limone o aceto, lasciare riposare 10 min.
2. Non mescolare troppo
Appena gli ingredienti secchi e liquidi si uniscono, smetti di mescolare. L’impasto può rimanere grumoso: troppo lavoro = waffle duri.
3. Un po’ di zucchero e burro nell’impasto
Lo zucchero aiuta la doratura.
Il burro aggiunge sapore e morbidezza.
4. Riscalda bene la piastra
Deve essere bollente prima di versare l’impasto. Così ottieni croccantezza fuori e morbidezza dentro.
5. Non aprire la piastra troppo presto
Aspetta che smetta di uscire vapore: è un segnale che sono pronti.
Comments