Ricotta con Fichi Caramellati al caffè e Pane Croccante
- Ilaria Vitale
- 22 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Tempi: 30 minuti Serving: 2 persone (4 persone se antipasto) |

La ricotta con fichi caramellati al caffè è una ricetta che amo portare in tavola come antipasto o piatto leggero: semplice, elegante e con un carattere tutto suo. Nasce dall’incontro di ingredienti che per me hanno sempre significato “casa” e allo stesso tempo contaminazione.
La ricotta fresca è un ingrediente povero, ma capace di trasformarsi in qualcosa di sorprendente con il giusto abbinamento. I fichi, invece, mi ricordano la fine dell’estate: dolci, carnosi, ma in questa ricetta diventano più complessi grazie alla caramellizzazione al caffè.
Il caffè è il dettaglio che racconta un altro pezzo di storia: un ingrediente quotidiano della cultura italiana che, in questo caso, utilizziamo nella sua versione specialty. Il caffè specialty è infatti una versione di caffè tutta nuova per l'Italia, tanto attaccata al suo espresso da non capire quanto le note della pianta di caffè siano interessanti.
Il caffè insieme alla ricorra per me è molto soul.
Perché per me il soul food non è solo un genere di cucina americana: è tutto ciò che scalda, tutto ciò che ha un twist, che nasce da ingredienti semplici e che riesce a portare emozione a tavola.
Mettere insieme ricotta, fichi e caffè significa creare un piatto che è al tempo stesso familiare e nuovo. La dolcezza dei fichi si lega alla freschezza lattiginosa della ricotta, mentre il caffè rompe l’equilibrio con una nota intensa che dà profondità.
È un gioco di contrasti, come spesso succede nei piatti che più mi rappresentano.
Questo antipasto non ha bisogno di complicazioni: bastano pochi ingredienti e una preparazione veloce per portare in tavola qualcosa di raffinato, perfetto per un pranzo tra amici o una cena che vuole sorprendere.
In fondo, cucinare per me significa questo: prendere un prodotto della mia terra, aggiungere un tocco che racconta un pezzo del mio percorso, e trasformarlo in un piatto che nutre non solo il corpo, ma anche le storie che condividiamo a tavola.
Ingredienti per la ricotta con fichi caramellati al caffè
Ricotta speziata
2 vasetti di ricotta da ca 100 gr l'uno
40 g nocciole tostate, tritate grossolanamente
2 rametti timo fresco, foglie tritate
½ cucchiaio olio d’oliva
1 tazzina di caffè specialty (con note di cioccolato)
1 cucchiaio sciroppo d’acero
2 prese sale
Pane
250 g pane a fette spesse ca. 1 cm
1 cucchiaio olio d’oliva
Fichi al caffè
1 cucchiaio olio d’oliva
1 scalogno, a striscioline sottili
2 cucchiai sciroppo d’acero
2 rametti timo fresco, foglie tritate
1 tazzina di caffè specialty (con note di cioccolato)
2 cucchiai aceto balsamico
400 g fichi freschi, tagliati a quarti
½ cucchiaino sale
Procedimento per la ricotta con fichi caramellati al caffè
1. Il pane: Preriscaldare il forno a 200 °C e disporre le fette di pane su una placca foderata con carta da forno. Spennellare il pane con l’olio e cuocere per circa 10 minuti nel forno, finché saranno dorate e croccanti. Lasciare raffreddare.
2. La ricotta: Rovesciare i vasetti di ricotta in una piccola teglia di portata. Mescolare le nocciole, il timo, l’olio, il caffè specialty e lo sciroppo d’acero. Aggiungere il sale e distribuire il composto sopra la ricotta.
Cuocere in forno per 10 minuti nella parte inferiore, fino a che la superficie si scalda e sprigiona profumo di caffè e nocciole.
3. Fichi al caffè: In una padella, scaldare l’olio e imbiondire lo scalogno. Aggiungere lo sciroppo d’acero, il timo, lo specialty coffee e l’aceto balsamico. Portare a ebollizione e lasciare ridurre della metà. Abbassare il fuoco, unire i fichi e il sale e fare sobbollire per 3 minuti senza coperchio, fino a che i fichi diventano lucidi e leggermente caramellati.
4. Composizione del piatto: Aggiungere i fichi caramellati accanto alle ricottine e servire con le fette di pane croccante.
Commenti