Gnocchi Viola con Chutney di Menta e Coriandolo
- Ilaria Vitale
- 19 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Ci sono ricette che nascono da un incontro.
Questi gnocchi viola sono nati così, da una chiacchierata con un’altra Ilaria — quella de La Stanza Verde — che trasforma i fiori in poesia.
Io ho portato il colore nel piatto, lei nei petali, e insieme abbiamo creato un dialogo tra cucina e natura che trovate su Instagram con il nome di soul food and flowers.
Il risultato?
Un piatto che mette allegria solo a guardarlo e che accende l'anima. Gli gnocchi viola sono dolci, morbidi, pieni di personalità, e si sposano perfettamente con un chutney fresco di menta e coriandolo e con le chips di Parmigiano, crunchy, sapide e super saporite!
Amo le ricette che raccontano una storia e questi gnocchi per me lo fanno: parlano di collaborazione, di creatività, e di come il cibo possa diventare un modo per unire mondi diversi — come un mazzo di fiori e un piatto di pasta, entrambi fatti con le mani e con il cuore.
Bonus: ho fatto fare questi gnocchi viola ad una cena a domicilio con lezione. Il gruppo che mi aveva chiamato per la cena a domicilio festeggiava i 25 anni di matrimonio di alcuni amici e insieme abbiamo preparato il piatto con gli Iris abbinati che sono il simbolo dei 25 anni di matrimonio.
Ingredienti per gli gnocchi viola
Per gli gnocchi viola
1 kg di patate viola (2.2 lb)
300 g di farina 00 (2 ½ cup, o un po’ di più se serve)
1 uovo (1 large egg)
Sale q.b. (to taste)
Per il chutney di menta e coriandolo
1 mazzetto di menta fresca (1 bunch fresh mint)
1 mazzetto di coriandolo fresco (1 bunch fresh cilantro)
1 spicchio d’aglio (1 garlic clove)
Succo di ½ lime (juice of ½ lime)
1 cucchiaino di latte di mandorle (1 tsp almond milk)
Sale q.b. (to taste)
2 cucchiai di olio d’oliva (2 tbsp olive oil)
Per la composizione del piatto
chicchi di melograno
Procedimento per gli gnocchi viola
Cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata finché risultano morbide
Sbucciare e schiacciare le patate ancora calde, poi lasciarle raffreddare leggermente.
Aggiungere l’uovo, la farina e un pizzico di sale, impastando fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.
Formare dei filoncini e tagliare gli gnocchi della dimensione preferita.
Cuocerli in acqua bollente salata e scolarli appena salgono a galla.
Per il chutney:
Frullare insieme menta, coriandolo, aglio, lime, latte di mandorle, sale e olio fino a ottenere una salsa verde brillante e profumata.
Servire gli gnocchi caldi con il chutney fresco sopra o a lato, per un contrasto aromatico e visivo irresistibile e le Chips di Parmigiano









Commenti