top of page

Chips di Parmigiano: lo snack croccante tra tradizione italiana e spirito americano

Tempi: 20 minuti Serving: 10 chips rotonde


Chips di Parmigiano Reggiano
Chisp di Parmigiano Reggiano

Croccanti, saporite e irresistibili: le Chips di Parmigiano sono uno di quegli snack che uniscono artigianalità italiana e spirito americano. In pochi minuti, da un semplice formaggio stagionato nasce una cialda dorata che ricorda le crispy bites tanto amate negli Stati Uniti — ma con tutto il carattere del Parmigiano Reggiano, simbolo del Made in Italy nel mondo.


Nel linguaggio del soul food contemporaneo, questi snack rappresentano l’idea di comfort: pochi ingredienti, cottura veloce e quella sensazione di calore familiare che si prova quando si sgranocchia qualcosa di fatto in casa. La cucina si inonda del profumo intenso del Parmigiano e istantaneamente viene fame!

Proprio come le ricette nate nel Sud degli Stati Uniti anche qui un solo ingrediente si trasforma in una ricetta geniale.

Perfette per un aperitivo, un brunch o come topping croccante per zuppe, gnocchi e insalate, le Chips di Parmigiano raccontano l’incontro tra tradizione italiana e creatività americana.



Ingredienti per le chips di Parmigiano

  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (1 cup)

  • 1/2 cucchiaino (1/2 teaspoon) di paprika dolce o affumicata o Cajun

  • Q.b. di pepe nero macinato fresco (to taste)

  • Facoltativo: erbe aromatiche essiccate (rosmarino, timo o origano)


Procedimento per le chips di Parmigiano

  1. Preriscaldare il forno a 180°C (350°F).

  2. Foderare una teglia con carta da forno.

  3. Distribuire il Parmigiano grattugiato a mucchietti, appiattire leggermente con un cucchiaio per ottenere dischi sottili e uniformi oppure fare un unico rettangolo. Dipende dalla resa che si desidera.

  4. Cospargere ogni disco (o l'intero rettangolo) con paprika, pepe e, se gradito, erbe aromatiche.

  5. Infornare per 8-10 minuti, fino a quando il formaggio si scioglie e comincia a fare le bolle. Il colore del formaggio dovrà essere dorato.

  6. Sfornare e lasciare raffreddare completamente: il formaggio si solidifica e si trasforma in chips croccanti.

  7. Se avete optato per un unico rettangolo, ricavare le chips irregolari tagliando con le mani il rettangolo di formaggio dopo che si è raffreddato.


💡 Consiglio: io preferisco le chips irregolari, quindi faccio un unico rettangolo e poi a mano spezzetto per fare le chips. Ci sono state però occasioni dove era necessario avere una forma rotonda. Dipende dall'effetto che si desidera ottenere sul piatto.


💡 Ricorda che: il Parmigiano è senza lattosio, in particolare se la stagionatura è superiore ai 30 mesi. In quel caso questo piatto è perfetto anche per chi è intollerante al lattosio.


Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di ilafood. Creato con Wix.com

bottom of page