top of page

Salsa ai mirtilli rossi al Vino Rosso – La Salsa del Thanksgiving in chiave Soul

Tempi: 20 minuti Serving: 6-8 persone

Salsa ai mirtilli rossi al vino rosso, un classico del giorno del Ringraziamento
Salsa ai mirtilli rossi al vino rosso



La cranberry sauce, o salsa ai mirtilli rossi, rivisitata al vino rosso nasce da un piccolo adattamento “italiano” a una grande tradizione americana.


Chi ha provato a cercare i mirtilli rossi freschi in Italia sa quanto sia difficile trovarli: per questo, in questa versione uso i mirtilli rossi essiccati, molto più facili da reperire ma anche più dolci. Per bilanciare la loro dolcezza naturale, aggiungo vino rosso — che regala profondità, colore e una punta di acidità perfetta.


Il risultato è una salsa corposa e speziata, ispirata al Thanksgiving americano e alle tavole soul food afroamericane, dove il cranberry accompagna il tacchino arrosto, purè di patate e cornbread come simbolo di unione e famiglia.


Una ricetta semplice ma ricca di significato, ideale anche per accompagnare formaggi o arrosti durante le feste.

Consiglio, diffidate dalle salse in gelatina confezionate!


Ingredienti per la salsa ai mirtilli rossi al vino rosso

  • 250 g (circa 20 cups) di mirtilli rossi essiccati (cranberries)

  • 250 ml (1 cup) di acqua

  • 125 ml (½ cup) di vino rosso

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati

  • Zest di mezza arancia (solo la parte colorata della buccia)


Ingredienti per la salsa ai mirtilli rossi al vino rosso

  1. In un pentolino unire i mirtilli rossi disidratati, l’acqua, lo zucchero, il vino e le spezie.

  2. Fare bollire il tutto per circa 15 minuti. I mirtilli rossi si ammorbidiscono e il composto si trasformerà in una sorta di confettura.

  3. Se la consistenza risulta troppo densa, aggiungere un po’ d’acqua calda per ottenere una texture più fluida.

  4. Frullare il composto con un frullatore a immersione.

  5. Lasciare raffreddare: la salsa si addenserà ulteriormente una volta fredda.

👉 Si conserva in frigorifero fino a 5 giorni, perfetta anche da preparare in anticipo per il giorno del Ringraziamento.

Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di ilafood. Creato con Wix.com

bottom of page