Chutney di zucca
- Ilaria Vitale
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Tempi: preparazione 30 minuti / cottura 60 minuti (considerare anche i tempi di raffreddamento) Serving: un vasetto |

Il chutney è un condimento tipico della cucina indiana, nato per accompagnare riso, carne e pane. La parola deriva dal termine hindi chatni, che significa “cosa speziata da leccare con gusto”.
Si prepara facendo cuocere lentamente frutta o verdura insieme a zucchero, aceto e spezie, fino a ottenere una consistenza simile a una confettura, ma dal sapore agrodolce e speziato. Con il periodo coloniale britannico, il chutney è arrivato in Europa e in America, dove si è trasformato in mille varianti locali.
Oggi è apprezzato perché arricchisce formaggi, carni e persino panini, regalando una nota esotica e sorprendente. Perfetto per un aperitivo da affiancare ad un cheeseboard, un vassoio di formaggi!
Il chutney di zucca è una salsa perfetta per l'autunno!
Ingredienti per il Chutney di Zucca e Zenzero
400 g zucca a cubetti (3 cups)
1 cipolla rossa
25 g uvetta ammollata (2 tbsp) in 120 ml aceto di mele (½ cup)
3 cucchiai sciroppo allo zenzero e curcuma Fabbri (3 tbsp)
Pepite di Zenzero Fabbri a piacere
½ mela a cubetti piccoli
50 g zucchero di canna (¼ cup)
½ cucchiaino coriandolo macinato
Pepe nero q.b.
Peperoncino in polvere q.b.
Un pizzico di sale
Procedimento per il Chutney di Zucca
Mettere in ammollo l'uvetta con l'aceto di mele per almeno 10-15 minuti.
Intanto, tagliare la zucca a cubetti e la mela.
Tritare la cipolla fine.
Mettere in una pentola zucca, cipolla, uvetta ammollata con l’aceto di mele, mela a cubetti e aggiungere lo zucchero di canna. Accendere il fuoco basso.
Aggiungere subito lo sciroppo di Zenzero Fabbri, le pepite di zenzero e le spezie (pepe e peperoncino, sale un pizzico).
Mescolare bene e cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora, fino a ottenere una consistenza morbida e caramellata.
Lasciare raffreddare e conservare in un vasetto.
Commenti