top of page

Cherry Crumble con cioccolata e Amarena Fabbri

Tempi: 15 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura Serving: 8 persone


Cherry Crumble con Amarena Fabbri e cioccolato
Cherry Crumble con Amarena Fabbri e cioccolato

Cherry Crumble, Amarena Fabbri e Eurochocolate

Se il classico crumble di ciliegie è già pazzesco, questa versione con Amarena Fabbri, il suo sciroppo e con una salsa al cioccolato sopra il crumble, lo eleva a una vera tentazione!

Una piccola magia: il sapore ricco, intenso e leggermente acidulo dell’amarena si sposa perfettamente con il cioccolato, di note profonde creando un contrasto bilanciato che accende veramente il palato.


Quest'anno la magia diventa grande però perché Fabbri 1905, con la sua Amarena, è sponsor di Eurochocolate, che celebra il trentesimo anniversario di questo amato evento, un legame ideale che omaggia due pilastri della tradizione dolciaria italiana.


Dal 15 al 24 novembre, l'evento della cioccolata più noto al mondo si svolge a Perugia, dura 10 giorni e si snoda lungo le principali strade e piazze del centro storico della città, tornando al suo formato Outdoor con cui è nato nel 1994.



Cherry...Crumble o cobbler?

Crumble e cobbler, due storie su come gli inglesi siano capaci di ricreare una pie anche quando mancano gli ingredienti!


Il Crumble è un dessert di origine anglosassone. Nato in UK dalla necessità di creare dolci facili e veloci durante il periodo di razionamento della Seconda Guerra Mondiale. All'epoca nessuno aveva la possibilità di utilizzare molta farina, burro o zucchero, quindi il crumble è nato come alternativa pratica alla tradizionale pie, sostituendo la crosta con una copertura friabile a base di farina, burro e zucchero sbriciolati. “Vrumble” in inglese significa letteralmente “sbriciolare”.


Il Cobbler, molto simile come concetto al crumble, è invece il cugino americano.

Nato negli Stati Uniti del Sud, probabilmente nel tardo XVIII secolo, quando i coloni britannici, dopo essersi trasferiti in America, cercarono di ricreare i loro dolci tradizionali, come le pie, ma senza alcuni ingredienti chiave o strumenti come i forni da pane, che erano difficili da reperire nelle colonie. In mancanza di questi, iniziarono a coprire la frutta con un impasto a base di biscotto o pastella, creando un dessert più rustico e veloce da preparare.


A differenza del crumble, che è caratterizzato dalla copertura friabile e sbriciolata, il cobbler si prepara sovrapponendo alla frutta un impasto più simile a quello dei biscotti o degli scones. Il termine "cobbler" deriva probabilmente dal suo aspetto irregolare, che richiama i ciottoli (cobbles in inglese).


Ingredienti della Cherry Crumble

Ecco come fare la versione di herry crumble con salsa al cioccolato

Ripieno di Amarene

  • 1 vasetto di Amarena Fabbri da 600 gr (24 oz)

  • 16 gr (2 tablespoon) amido di mais

  • 30 ml (2 tablespoon) di acqua (circa 30 ml)

  • 0,5 gr (¼ tsp) di cannella in polvere (circa 0,5 g)

  • 5 ml (1 tsp) di estratto di vaniglia

Topping Crumble

  • 115 gr (1 stick) di burro freddo, tagliato a cubetti

  • 100 g  (½ cup) di zucchero semolato

  • 130 g (1 cup) di farina

  • 4 gr (½ tsp) di amido di mais

  • 4 gr (1 tsp) di lievito per dolci

  • Un pizzico di sale

  • Una spolverata di cannella in polvere

Salsa al cioccolato

  • 150 g di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)

  • 25 g di burro

  • 125 ml di panna fresca

  • 1 cucchiaio di zucchero semolato

Procedimento della Cherry Crumble

Ripieno di Amarene

  • Versare le amarene con il loro sciroppo in una casseruola e scaldarle a fuoco medio finché iniziano a sobbollire.

  • In una ciotolina, mescolare l’amido di mais con l’acqua fino a ottenere una crema liscia, poi aggiungerla alle amarene e mescolare sul fuoco.

  • Aggiungere la cannella e la vaniglia, mescolando frequentemente per circa 5 minuti fino a quando il composto si addensa, quindi spegni il fuoco. Versare il ripieno di amarene in una teglia da 23 cm (9").


Topping

  • Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). T

  • Taglia un panetto di burro freddo a cubetti.

  • In una ciotola a parte, mescola zucchero, farina, amido di mais, lievito e sale.

  • Aggiungere il burro agli ingredienti secchi e mescolare con un mixer o un robot da cucina fino a ottenere una consistenza sbriciolata.

  • Con le mani, compattare leggermente il composto per formare il crumble. Cospargere uniformemente sopra le amarene nella teglia, assicurandoti di utilizzarlo tutto.

  • Spolvera il topping con un po' di cannella. Infornare a 180°C per 45 minuti, fino a quando la superficie è dorata e le amarene iniziano a sobbollire.


Salsa al cioccolato

  • Scioglere il cioccolato in una ciotola all'iterno di un bagno d'acqua calda.

  • Aggiungere il burro, la panna e lo zucchero. Mescolare fino ad avere omogeneità nella salsa. Utilizzare caldissima.

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page