top of page

Donut Glassati: fritti, leggeri e buonissimi

Tempi: 2h 30 minuti Serving: 12 donuts (e 12 donuts holes)

Donut glassati
Donut glassati

:

Donut glassati: dalle origini europee al cuore del soul food americano

I donut glassati hanno una storia affascinante che parte dall’Europa e trova la loro consacrazione negli Stati Uniti.

Le prime tracce di queste ciambelle risalgono agli immigrati olandesi che, nel XVII secolo, portarono a New York (allora Nuova Amsterdam) gli olykoeks, letteralmente “torte unte”: piccoli dolci fritti nell’olio.

Con il tempo, la ricetta si evolse fino a diventare i classici “doughnuts” americani, con il buco al centro, più facili da friggere in maniera uniforme.

Nel corso del Novecento, i donut sono diventati un’icona della cultura pop americana, dalle tavole calde ai film, fino a diventare un vero simbolo di comfort food.

In questo percorso hanno trovato un legame naturale con il soul food, la cucina afroamericana che fa del fritto un gesto di comunità, convivialità e resilienza. Come il pollo fritto, anche i donut rappresentano quel mix di semplicità e calore che riunisce le persone attorno al cibo.

I donut sono parte anche del mio logo e se devo essere sincera, li amo nella loro veste più autentica: con una glassa sottile, quasi impercettibile, che non copre ma esalta il gusto della ciambella.


Qui trovate una ricetta infallibile del donut e attenzione perché in giro ce ne sono tantissime a rischio fallimento molto alto! Questa è testata e amata!



Ingredienti per i donut glassati

Per l’impasto:

  • 250 ml di latte intero tiepido 40°C se avete un termometro (≈ 1 cup)

  • 14 gr di lievito di birra (≈ 2 bustine, ½ oz)

  • 50 g di zucchero semolato + 1 cucchiaino, divisi (≈ ¼ cup + 1 teaspoon)

  • 540 g di farina 00 (≈ 4½ cups)

  • ½ cucchiaino di sale

  • 85 g di burro non salato fuso (≈ 6 cucchiai)

  • 2 uova grandi a temperatura ambiente

  • Olio di arachidi per friggere (quanto basta)

Per la glassa:

  • 360 g di zucchero a velo (≈ 3 cups)

  • 90 ml di latte intero (≈ 6 cucchiai)

  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia


Procedimento per i donut glassati

  1. Mescolare in una ciotola piccola il latte tiepido, il lievito e 1 cucchiaino di zucchero. Lasciare riposare finché il composto diventa spumoso, circa 5-10 minuti.

  2. Sbattere in una ciotola grande le uova con il burro fuso e lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto liscio.

  3. Unire il composto del lievito a quello delle uova.

  4. Nella ciotola della planetaria (o in altra ciotola), mescolare la farina con il sale, quindi incorporare gradualmente gli ingredienti umidi fino a ottenere un impasto grezzo, girando piano con il gancio. Fare lavorare l'impasto in planetaria per qualche minuto così da sviluppare la maglia glutinica e dare struttura all'impasto.

  5. Trasferire su una superficie leggermente infarinata e impastare ancora per qualche minuto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, leggermente appiccicoso.

  6. Mettere l’impasto in una ciotola unta, coprire e lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, circa 1 ora.

  7. Preparare 12 quadratini di carta forno di circa 10 cm su cui sarà necessario fare lievitare le singole ciambelle.

  8. Sgonfiare l’impasto, su una superficie leggermente infarinata, stendere in un rettangolo di circa 2 cm di spessore l'impasto con un mattarello.

  9. Ricavare le ciambelle con un coppapasta rotondo da circa 7,5-8 cm e uno più piccolo per i buchi. Per i buchi ho utilizzato la punta "grande" di un sac-à-poche, la punta ha un diametro di poco meno di 2 cm.

  10. Disporre ogni ciambella su un quadratino di carta forno , coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio, circa 40 minuti.

  11. Preparare una griglia per far scolare i donut.

  12. Preparare a ridosso della cottura dei donut, la glassa setacciando lo zucchero a velo in una ciotola, unire il latte e la vaniglia e mescolare fino a ottenere una crema liscia.

  13. Scaldare in una pentola abbondante olio di arachidi fino a 170-175 °C.

  14. Friggere poche ciambelle per volta mettendo la ciambella con la carta forno che poi si staccherà da sola. Con la carta forno si evita che la ciambella si sgonfi toccandola con le mani!

  15. Friggere circa 1 minuto per lato, finché risultano dorate. Girare i buchi di impasto più volte durante la frittura.

  16. Scolare sulla griglia.

  17. Immergere i donut ancora caldi nella glassa, rimetterli sulla griglia e lasciare rassodare.

  18. Gustare tiepidi.o

Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di ilafood. Creato con Wix.com

bottom of page