top of page

Donut: 10 miliardi di ciambelle all'anno negli USA!

Attenzione! Qui troverai la ricetta per i donuts al forno.


Di donuts ce ne sono mille tipi! Ma la prima grande distinzione da fare è tra i donuts al forno e i donuts fritti. Qui troverai quella dei donuts al forno che, dal mio punto di vista eguagliano in bontà i fritti e sono nettamente più rapidi da fare di quelli fritti.



I donuts sono un prodotto che gli Americani hanno conosciuto attraverso il libro di cucina "De Verstandige Kock", il più importante ricettario della storia olandese, pubblicato nel 1667 e contenente la più antica ricetta delle olykoeks (cookist.it). In realtà le radici della preparazione della pasta fritta nell'olio sono ancora più lontane, arriviamo ai greci e romani, ma il prodotto odierno si basa su quello olandese.

Dichiarato "cibo del secolo" nel 1933, quella dei donuts negli Stati Uniti è stata una vera esplosione:oggi ci sono 25.000 punti vendita di donuts, con una produzione che si aggira intorno ai 10 miliardi di ciambelle/anno, diventando il dolce più venduto al mondo.

In Europa i primi consumatori di donuts sono gli spagnoli e poi gli inglesi. Se gli Americani consumano circa 31 donuts all'anno, gli Spagnoli sono a 19.

E in Italia?

L'Italia è uno dei pochi paesi dove non è presente Dunkin' Donuts, la catena più grande al mondo. Nel 1999 aprirono a Roma uno store, ma dopo 3 anni dovettero chiudere. I pareri sul mercato italiano sono contrastanti: qualcuno dice che il mercato in crescita (https://vandemoortele.com/) e qualcuno dice che per il mercato italiano i donuts sono troppo dolci e grassi.

Ecco perché se dovessi puntare su un prodotto, io punterei sui donuts al forno: molto meno grassi, bellissimi, gusto speziato ma non pesante, amati dagli americani, ma adatti anche a palati meno zuccherosi!

Provateli!



 

Ingredienti

9 donuts (piccolini)

Equipment:

Per i donuts:

  • 140 gr (1,12 cup) di farina

  • 50 gr (1/4 cup) di zucchero

  • 1,25 teaspoons di lievito in polvere

  • 1/4 teaspoon di cannella

  • 1/4 teaspoon di sale

  • un pizzico di noce moscata

  • 180 ml (0,75 cups) di buttermilk o latticello (vedi qui)

  • 1 uovo piccolo a temperatura ambiente (se l'uovo è grande circa considerate circa 25 ml)

  • 15 gr (1 tablespoons) di burro fuso

  • 15 ml (1 tablespoons) di olio vegetale

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (vedi qui)

Per il topping:

  • 50 gr di zucchero

  • 1 cucchiaino di cannella

  • 90 gr di zucchero a velo

  • 2-4 cucchiai di latte intero

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per i donuts:

  • Accendete il forno a 200°C (circa 400°F) e preparate la teglia dei donuts o con lo spray o con il burro

  • In una ciotola grande, mischiate farina, zucchero, lievito, cannella, sale e noce moscata


  • In un'altra ciotola, mischiate il buttermilk, l'uovo, burro, olio e vaniglia




  • Aggiungete la parte liquida nel composto degli ingredienti secchi e mischiate fino a quando ben amalgamato.

  • Trasferite il composto in una sac a poche aiutandovi con un bicchiere alto - il composto non sarà molto denso, quindi mentre inserite il composto nella sac a poche, consiglio di piegare la punta della sacca per non fare uscire il tutto.

  • Riempite gli stampi e mettete in forno per circa 8-10 minuti, fino a piena doratura. Girateli immediatamente su una griglia per raffreddare




Per il topping


  • In una ciotola, mischiate lo zucchero e la cannella

  • Dopo aver tirato i donuts fuori dal forno, ancora caldi, immergeteli nello zucchero. Se lo zucchero non dovessere rimanere attaccato, distribuite una pennellata di burro sul donut.

  • Quando i donuts sono completamente freddi, in un'altra ciotola mischiate lo zucchero a velo, il latte e l'estratto di vaniglia. Otterrete una glassa che potete rendere più o meno densa. Per un effetto bianco coprente la glassa deve essere piuttosto densa, quindi attenzione a non aggiungere troppo latte. Se invece preferite qualcosa di più leggero, inserite 4 cucchiaini di latte.

  • Potete anche colorare la glassa. Io ho utilizzato il verde marino della Decora.

  • Immergete un lato del donut nel liquido e aggiungete immediatamente le decorazioni (granella di pistacchio, sprinkles, etc).

  • Lasciate riposare fino a quando la glassa non si è solidificata.

 

Donuts sì o donuts no?

Quindi, mangereste 19 di questi donuts all'anno? Io sì!

Fatemi sapere nei commenti!

37 visualizzazioni2 commenti

Post recenti

Mostra tutti