Crostini con Brie e Uva al Forno al Miele e Finocchietto: antipasto veloce e raffinato
- Ilaria Vitale
- 24 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Tempi: 30 minuti Serving: 4 persone |

Ci sono ricette che nascono per stupire con semplicità, e questi crostini con brie e uva al forno sono proprio così: pochi ingredienti, un contrasto di sapori che sembra studiato a lungo e invece è quasi istintivo. Amo pensare agli antipasti come a un piccolo benvenuto a tavola, un modo per raccontare già da subito lo spirito del pranzo o della cena.
L’uva arrostita al forno con miele e finocchietto è una di quelle preparazioni che trasformano un ingrediente quotidiano in qualcosa di speciale e che si vede poco in giro, chissà perchè! La dolcezza naturale dell’uva si concentra, il miele la avvolge in una glassa lucida, e il finocchietto regala una freschezza balsamica che sorprende.
Accanto, il brie: morbido, avvolgente, con quel cuore cremoso che si scioglie sul pane caldo. Un formaggio che ricorda la Francia, terra di formaggi meravigliosi che amo indipendentemente dalle sterili competizioni con i formaggi italiani, ma che in questa ricetta incontra la tradizione mediterranea dell’uva e del finocchietto selvatico.
Il risultato è un antipasto che parla di contaminazione, di convivialità e di stagioni che cambiano. È il classico esempio di soul food per me: un piatto semplice che sa di casa, ma anche di viaggi, di incontri e di scoperte.
Perfetto da preparare per un aperitivo tra amici, ma anche come antipasto elegante per un pranzo domenicale. Perché il bello della cucina è questo: riuscire a mettere tutti d’accordo, con ingredienti che fanno sorridere al primo assaggio.
Ingredienti per i crostini con brie e uva al forno
1 baguette o pane rustico (circa 250 g) (8 oz)
200 g di brie (7 oz)
300 g di uva nera o rosata (10 oz)
2 cucchiai di miele (30 ml) (2 tbsp) - ovviamente io sono per Apicoltura Mombelli
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (30 ml) (2 tbsp)
Finocchietto selvatico fresco
Procedimento per i crostini con brie e uva al forno
Tagliare il pane a fette spesse circa 1 cm e disporle su una teglia.
Irrorare con un filo d’olio e tostare in forno a 200 °C per 5–6 minuti, finché diventano dorate e croccanti.
Lavare l’uva, asciugarla e disporla su una teglia.
Togliere l'uva dal ramo e condire gli acini con miele, olio e finocchietto.
Arrostire in forno a 200 °C per circa 15 minuti, finché gli acini risultano morbidi e caramellati.
Tagliare il brie a fettine sottili e adagiarlo sui crostini ancora caldi.
Completare con l’uva arrostita e un filo del loro fondo di cottura.
Servire subito, ancora tiepidi.
Commenti