Brownies affumicati nel Kamado: la ricetta facile e sorprendente
- Ilaria Vitale
- 20 ago
- Tempo di lettura: 3 min
I brownies sono un classico delle bakery americane: densi, umidi, fondenti.
Ma cosa succede se li cuociamo nel kamado, il Big Green Egg , re dei barbecue in ceramica, capace di trasformarsi in forno?
Succede che il cioccolato incontra il profumo del legno e della carbonella, dando vita a un dolce che profuma di comfort food e BBQ allo stesso tempo. E sì, è molto più semplice di quanto immagini. Parliamo dei brownies affumicati nel kamado!

Perché cuocere i brownies affumicati nel kamado e non in forno tradizionale
Il kamado funziona come un forno… ma con una marcia in più
Il kamado è un vero e proprio forno all’aperto.
Grazie alla sua struttura in ceramica mantiene il calore in modo costante e uniforme, proprio come un forno di casa. Sembra pazzesco, ma una volta capito il meccanismo di utilizzo dei regolatori in alto e in basso, la temperatura resta stabile per tantissimo tempo, esattamente come un forno!
Ma c’è un dettaglio che fa la differenza: la brace viva.
Cuocere un dolce come i brownies sul kamado significa arricchirlo di sfumature aromatiche che nessun forno potrà mai offrire.
Il sapore unico della brace e dell’affumicato nei dolci
L’abbinamento “cioccolato + affumicato” può sembrare insolito, ma è una sorpresa che conquista.
Le note leggermente tostate del fumo si sposano alla perfezione con la dolcezza intensa del cacao, creando un contrasto che rende ogni fetta indimenticabile.
Come usare le smoking chips nel kamado
Cosa sono e quali scegliere
Le smoking chips sono piccoli pezzi di legno naturale che, a contatto con la brace, rilasciano un fumo aromatico, quell'odore di affumicato.
Ogni essenza ha un profumo diverso: il ciliegio dona dolcezza e un colore ambrato, il melo un tocco fruttato, il noce un aroma più deciso e tostato.
In questa ricetta, essendo la prima volta che utilizzavo le chips per un dolce, ho veramente messo poche chips e ho scelto il ciliegio. Avrei forse potuto osare di più!
Quando aggiungerle alla brace per un’affumicatura perfetta
Il momento migliore per aggiungere le chips è all’inizio della cottura, subito dopo aver acceso e stabilizzato la temperatura. Quindi:
Prepara il carbone. Accendi il carbone, usando un accenditore. Lascia la cupola aperta in modo che il carbone prenda ossigeno e si scaldi.
Aggiungi le chips. Quando il carbone ha un po' di brace, ma non è ancora incandescente, spargi le chips direttamente sopra. Puoi metterne una manciata, o anche due se vuoi un'affumicatura più intensa.
Chiudi il kamado. Una volta messe le chips, chiudi la cupola e regola le valvole di ventilazione in alto e in basso per raggiungere la temperatura desiderata. Lascia il kamado stabilizzarsi.
Aggiungi il Conveggtor. Quando la temperatura è stabile, apri la cupola e posiziona il deflettore di calore (conveggtor) sopra il carbone
Inizia a cucinare. Ora puoi posizionare la skillet sul ConvEGGtor, chiudere la cupola e lasciare che l'affumicatura faccia il suo lavoro.
In questo modo il fumo accompagna i brownies fin dall’inizio, penetrando nella pastella e arricchendone il sapore.
Quanto durano le smoking chips e come gestirle durante la cottura
In media una manciata di smoking chips sprigiona fumo per 30–40 minuti. Per un dolce come i brownies non serve aggiungerne di continuo: basta una dose iniziale ben distribuita sulla brace per ottenere un’affumicatura delicata ma persistente.
Ingredienti per i brownies affumicati nel kamado
300 g zucchero semolato
60 g cacao amaro in polvere
130g farina 00
½ cucchiaino di lievito per dolci
4 uova
200 g burro fuso (non salato)
1,5 cucchiaini estratto di vaniglia
100 g cioccolato fondente a pezzettini
100 g noci tritate grossolanamente (facoltative)
Procedimento per i brownies affumicati nel kamado
Preparare il Big Green Egg per la cottura indiretta a 170 °C, aggiungendo il ConvEEGtor e chips di legno per affumicare (ad esempio ciliegio o noce).
In una ciotola unire zucchero, cacao, farina e lievito.
In un’altra ciotola mescolare uova, burro fuso e vaniglia.
Combinare i due composti e amalgama velocemente (non troppo, il mix deve rimanere denso).
Aggiungere il cioccolato e le noci tritati grossolanamente.
Imburrare una skillet da 25 cm e versare l’impasto nella skillet.
Cuocere i brownies per 40-45 minuti, ruotando la skillet dopo 25 minuti per assicurare una cottura omogenea.
Sono pronti quando lo stecchino esce con poche briciole umide.
Lasciare raffreddare leggermente, poi servire con panna o gelato e frutti di bosco.







Commenti