top of page

Arancina Reverse – il “giallo nascosto” che sorprende

Aggiornamento: 6 giorni fa


Tempi: 40 minuti (più i tempi di raffreddamento del riso) Serving: 8 arancine


Arancina Reverse Zenzero fabbri
Arancina Reverse – il “giallo nascosto” che sorprende- Zenzero Fabbri nel cuore filante dell'arancina

Un twist creativo su un classico siciliano: ho chiamato questa versione “Arancina Reverse” perché — al contrario dell’originale, gialla per via dello zafferano nel riso — qui il giallo splende solo al centro, grazie a una pepita di Zenzero Fabbri che filtra come un cuore infuocato.

Ormai sapete che sono una grande fan delle rivisitazioni dei classici italiani: una volta sono i saltimbocca alla romana e questa volta invece l'arancina palermitana!


Con la questa ricetta, andiamo ad unire la tradizione dell'arancina siciliana con un tocco innovativo, in un'ottica soul food che amo!

Qui di seguito, scoprirete come preparare l'Arancina Reverse con lo Zenzero Fabbri!


Ingredienti per l'Arancina Reverse

Per la preparazione del riso:

  • 250 gr di riso Vialone Nano

  • 720 ml di acqua

  • 20 gr di burro

  • 70 gr di Caciocavallo

  • due cucchiaini di pasta d'acciughe

  • timo (opzionale)

Per il ripieno dell'arancina reverse:

Per la panatura dell'arancina reverse:

  • Farina qb (circa 200 gr)

  • 2 uova

  • Pangrattato qb

Per la frittura dell'arancina reverse:

  • Olio di semi di arachide (circa 1,5 lt)

Per la salsina allo Zenzero Fabbri:

  • 3 cucchiai di maionese

  • 2 cucchiaini di senape

  • 2 cucchiaini di sciroppo zenzero e curcuma, dello Zenzero Fabbri.


Procedimento per l'Arancina Reverse

  • Lessare il riso Vialone Nano in acqua salata (rispettando le dosi indicate) e fare cuocere fino a quando l'acqua non sia stata interamente assorbita (circa 15 minuti)

  • Aggiungere il burro e il Caciocavallo tagliato a piccoli pezzi e la pasta d'acciughe: mescolare fino a quando il tutto non si sia ben amalgamato e il formaggio interamente sciolto. Aggiungere anche qualche foglia di timo fresco (opzionale).

  • A questo punto, livellare il riso in un recipiente ampio e basso, coprire con la pellicola e lasciare raffreddare interamente.

  • Una volta che il riso si sarà raffreddato completamente, formare le arancine: prelevare un paio di cucchiai di riso per volta, schiacciare il riso sulla mano e creare una conca

  • Inserire nella conca un pezzettino di scamorza e una pepita di Zenzero Fabbri

  • Richiudere l'arancina dando la classica forma a piccola arancia, infarinare, passare nell'uovo e poi nel pangrattato - per una migliore panatura, si consiglia di passare due volte nell'uovo e nel pangrattato

  • Fare scaldare l'olio fino a 170°C e friggere le arancine fino a quando saranno dorate.

  • Preparare la salsina, amalgamando maionese, senape e salsa allo Zenzero Fabbri.



Consigli per servire l'arancina reverse allo Zenzero Fabbri

Per una vera esplosione di sapori in bocca, il consiglio è di preparare il boccone perfetto con un morso di arancina, passato prima nella salsina allo Zenzero Fabbri e con l'aggiunta se vi piacciono i sapori forti di un piccolo filetto di acciuga sott'olio!

Commenti


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di ilafood. Creato con Wix.com

bottom of page