Deviled eggs: un altro successo italo-americano
Aggiornamento: 23 gen
Se siete stati ad un "cook out" negli Stati Uniti, o ad una festa in una casa americana, o vi siete fermati dopo la messa della domenica nelle chiese americane, o se avete mai vissuto il giorno di Ringraziamento negli Stati Uniti, insomma se avete condiviso un momento di convivialità firmato USA, ci sono elevate probabilità che abbiate mangiato le fantastiche Deviled Eggs!
Originarie dell'Antica Roma, quindi totalmente italiane, come tante ricette made in Italy si sono fatte strada in tutta Europa e negli Stati Uniti dove arrivarono nel 1800.
Ab ova usque ad mala. Proverbio latino usato da Orazio (Satire, I, 3, 6 s), dal significato letterale: «dall'uovo fino alle mele» e senso traslato «dall'inizio alla fine».
La frase nacque in riferimento ai pranzi degli antichi romani, che appunto iniziavano con le uova, tipicamente le uova ripiene e terminavano con la frutta (da cui l'espressione moderna essere alla frutta = essere alla fine).
La parola “deviled” o alla diavola è apparsa per la prima volta in UK in riferimento all'uso di spezie piccanti - nella versione americana, come vedremo, nelle uova c'è senape e paprika che richiama il senso di piccante!

Facilissime da fare, qualche accorgimento per non ottenere un disastro mentre si pelano le uova, anche se ricordate: per la legge di Murphy, le uova sode saranno totalmente imperfette quando dovrete fare le deviled eggs, mentre invece la pelatura sarà facile e perfetta quando le uova vi serviranno in un'insalata!
Ingredienti
6 uova
3 tablespoons (cucchiai) di maionese
1 teaspoon (cucchiaino) di senape
1 teaspoon (cucchiaino) di aceto di mele
80 gr di tonno in scatola
sale e pepe
paprika e aneto per guarnire
Accorgimenti per le uova
Detto che con elevata probabilità si sbucceranno malissimo le uova (ahhaha, scusate, ma è sempre così) avete tre possibilità:
1- sembrerebbe che le uova si sbuccino meglio se non freschissime, quindi se avete la possibilità, comprate le uova circa 10 giorni prima di fare le deviled eggs!
2- esistono delle uova già sgusciate, sì è così - si chiamano Le Naturelle e si comprano all'Esselunga a questo link, per chi ama semplificarsi la vita
3- lavorare sulla guarnizione delle uova così da non attirare l'attenzione sul bianco!
Procedimento
Portate a bollore l'acqua in una pentola. Riducete prima di inserire le uova per evitare di rimperle, poi rialzate la temperatura o il fuoco e lasciate bollire per 14 minuti.
Togliete le uova dal fuoco e mettetele in acqua gelata, addirittura se possibile nel ghiaccio (questo per favorire sempre una migliore sbucciatura... ma potrebbe non bastare!!! ahhahah)
Lasciate raffreddare le uova e poi sbucciatele (in bocca al lupo!) Dividete in 2 e trasferite il rosso in una ciotolina
Unite al rosso, maionese, senape, aceto di mele, sale, pepe e se volete il tonno. Se aggiungete il tonno vi consiglio di girare il tutto in un minipimer per assicurare la cremosità del composto.
A questo punto potete concentrarvi sulla guarnizione: in velocità consiglio un cucchino, paprika e aneto, mentre se avete tempo potete trasferire il composto in un sac a poche e guarnire le uova. Sempre poi una passatina di paprika e qualche fogliolina di aneto.
Siete per i sapori forti?
Per un sapore ancora più deviled, potete aggiungere qualche goccia di Tabasco!